Chi Siamo
Una scuola nata dalla passione per il design e dalla convinzione che tutti possano imparare a creare esperienze digitali straordinarie
La Nostra Storia
parionexaluv è nata nel 2020 quando mi sono resa conto di quanto fosse difficile trovare corsi di web design davvero accessibili ai principianti. Troppo spesso i percorsi formativi presupponevano conoscenze tecniche che scoraggiavano chi voleva solo iniziare.
Ho iniziato con piccoli workshop nel mio studio, aiutando amici e conoscenti a capire i fondamenti del design digitale. La richiesta è cresciuta rapidamente e così ho deciso di strutturare un vero programma didattico.
Oggi parionexaluv ha formato oltre 200 studenti, molti dei quali hanno trovato nuove opportunità lavorative o hanno migliorato significativamente le loro competenze digitali. Il segreto? Partire sempre dalle basi, senza mai dare nulla per scontato.

Il Team

Elettra Torriani
Direttrice Didattica e Fondatrice
Con un background in comunicazione visiva e oltre dieci anni di esperienza nel settore, Elettra ha sviluppato un metodo didattico unico che rende il web design accessibile a chiunque, anche a chi parte da zero.
Il nostro team si arricchisce costantemente di professionisti esperti che condividono la nostra visione: rendere il design digitale alla portata di tutti, con corsi pratici e un supporto personalizzato per ogni studente.


La Nostra Filosofia
Crediamo che ogni persona abbia un potenziale creativo unico. Il nostro approccio non si limita agli aspetti tecnici del web design, ma punta a sviluppare la sensibilità estetica e la capacità di pensare alle esigenze degli utenti.
"Non esistono studenti non portati per il design. Esistono solo metodi di insegnamento che non hanno ancora trovato la chiave giusta per sbloccare la creatività di ognuno."
I nostri corsi si distinguono per l'attenzione al singolo studente e per un approccio pratico che privilegia la sperimentazione. Ogni lezione è costruita su progetti reali, perché crediamo che si impari davvero solo mettendo le mani in pasta.
Questo approccio ha permesso ai nostri studenti di sviluppare non solo competenze tecniche, ma anche la fiducia necessaria per esprimere la propria creatività nel mondo digitale.